Risotto zucca e Pastin
Un’alternativa al Risotto con Pastin sta nell’aggiunta di un altro buonissimo ingrediente: la zucca. Questa ricetta é stata realizzata da Roberta, blogger bellunese che adora cucinare.
Cosa serve
- riso vialone nano o carnaroli 100 gr
 - zucca 70 gr
 - pastin 50 gr
 - cipolla bianca o scalogno 20 gr
 - brodo vegetale
 - olio extravergine d’oliva
 - sale e pepe
 - parmigiano reggiano grattugiato 60 gr
 - burro 30 gr
 
Come procedere
Per prima cosa occuparsi della zucca togliendo la scorza esterna. 
Tagliarla a piccoli tocchettini quadrati. Nell’ordine del centimetro, diciamo per avere un’idea.
Fare rosolare su una pentola bassa e larga piano la cipolla con tre cucchiai d’olio di oliva e una noce di burro. Aggiungere poco dopo la zucca e rosolarla.
Portare a bollitura il brodo su un pentolino che servirà per cucinare a puntino il risotto. 
Aggiungere un paio di cucchiai di olio ancora in padella e versare il riso. Tostarlo qualche minuto su fuoco medio e quando “sfrigola” aggiungere un mestolo di brodo facendo attenzione all’evaporazione repentina del liquido.
Abbassare la fiamma. Quando il risotto sarà di nuovo secco, aggiungere ancora un mestolo e procedere così per 15 minuti usando il Vialone nano, un po’ meno con il Carnaroli (rifacendosi alla confezione!).
Su una padella piccola antiaderente sbriciolare il Pastin e farlo rosolare bene per 5-10 minuti.
Mettere ancora mezzo mestolo di brodo caldo e tenere il risotto zucca piuttosto liquido. Spegnere il fornello.
Aggiungere il Parmigiano spolverato e girare con il cucchiaio di legno (o di silicone) per scioglierlo.
Aggiungere poi il burro a piccoli pezzi freddo di frigo. 
Assaggiare e mettere un pizzico di sale, se serve. Lasciare riposare un minuto e servire il riso cosparso del Pastin, che di solito è già speziato e pepato di per lui.
In abbinamento un buon bicchiere di vino rosso, servito in un ampio calice.
DIFFICOLTÀ: facile
TEMPO: 15 minuti
DOSI: per 2 persone
Tratto da: www.cucinaconrob.it



